|       |                                                                                     TUTTI BANDI ATTIVI | Gentile Andsoforever Droponsardegna   vi inviamo le ultime novità in  materia di contributi e agevolazioni per le imprese in sardegna.   NON SIETE INTERESSATI ALLA SARDEGNA?VI INTERESSANO I CONTRIBUTI PER TUTTE LE ALTRE REGIONI?Per tutte le altre Regioni diverse dalla Sardegna potete richiedere di ricevere gratuitamente le informazioni di vostro interesse semplicemente  cliccando sul collegamento seguente: https://adobeformscentral.com/?f=jiRhfgCly6ke6SSXwhN4ZQ     CONTROLLA GRATIS SE HAI I REQUISITI PER  ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI?CLICCA QUI'
 (TEST GRATUITO VALIDO PER TUTTE LE REGIONI  ITALIANE)
   Test Gratuito: clicca quì e controlla se hai i requisiti per accedere alle  agevolazioni     |   Sardegna - GARANZIA GIOVANI": presto  nuovi bandi per le misure previste da garanzia giovani  	 Sardegna: nei prossimi giorni andranno in pubblicazione, oltre a  quelli per i tirocini, nuovi bandi per l’attivazione delle altre misure previste da Garanzia  Giovani.   	  		Garanzia Giovani è  un’iniziativa che può aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando attitudini e background formativo e professionale.  E' riservata ai giovane tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitarii o stranieri extra UE, regolarmente  soggiornanti  – non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo. Sono previsti  iniziative, servizi informativi, percorsi personalizzati, incentivi.   		"Garanzia  Giovani valorizza le attitudini e il background formativo e professionale dei giovani, e offre, mediante servizi informativi e percorsi  personalizzati, opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro".   | 
     |   Sardegna Microcredito: pubblicato  nuovo elenco di beneficiari  	  		 Si tratta doi altri 31 beneficiari del Fondo per il microcredito FSE. 
 La Sfirs S.p.A., soggetto gestore  dell'intervento, notificherà ai 31 nuovi beneficiari l'ammissione all'agevolazione, l'importo concesso (in ogni caso non superiore ai 25 mila  euro) e le relative condizioni contrattuali.
   		Ricordiamo che a partire  dal 15 settembre sarà possibile presentare le nuove domande per il Bando Microcredito 2014.   | 
     |   Nuova Sabatini: Agosto conferma il  successo della misura agevolativa e a settembre nuova finestra temporale  	 Nuova Sabatini: Guidi, in 5 mesi chiesti quasi 1,9 mld di finanziamenti. Con 991 richieste di finanziamento da  parte delle Pmi, pari a 292 milioni di risorse, il mese di Agosto conferma il successo della misura agevolativa Beni strumentali “Nuova  Sabatini”, operativa dal 31 marzo scorso.   	“La risposta del Governo a sostegno del cuore produttivo del nostro Paese c’è e  si vede”, dichiara il Ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. In soli cinque mesi, da aprile ad oggi, abbiamo ricevuto richieste per  1 miliardo e 836 milioni di risorse per favorire gli investimenti di 6.181 imprese che vogliono ammodernare i processi produttivi e puntare ad una  maggiore competitività: il nostro compito è mettere gli imprenditori nella condizione di investire e in questa direzione si muovono  tutti gli strumenti di politica industriale che questo Ministero sta mettendo in campo”. La prossima finestra temporale per presentare le  richieste di prenotazione da parte delle banche/intermediari finanziari (sulla base delle ulteriori richieste pervenute dalle imprese) sarà  aperta dal 1 all’8 settembre.   | 
     |   Sardegna - Microcredito 2014 -  Scheda Riepilogativa - dal 15 settembre le domande  	  		  MICROCREDITO 2014 -  "IV AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI DA AMMETTERE AL FINANZIAMENTO DEL FONDO MICROCREDITO FSE", a valere sul Fondo MICROCREDITO  FSE.   		Ricordiamo che il  "Microcredito" prevede la concessione di incentivi rimborsabili (microcredito per un massimo di 25.000 €) finalizzato a sostenere l'avvio di  nuove attività imprenditoriali, ovvero la realizzazione di nuovi investimenti nell'ambito di iniziative già esistenti, da parte di tutti  quei soggetti che, per condizioni soggettive e oggettive, si trovino in condizioni di difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del  credito.Le domande di accesso al fondo potranno essere presentate dal 15 settembre 2014 e sarannoistruite in ordine di data di presentazione fino al 31  dicembre 2014 e in ogni caso fino ad esaurimento fondi.
   		Presentiamo in basso una  breve scheda riepilogativa della misura agevolativa.   | 
     |   Sardegna: pubblicato il nuovo bando  per l'accesso al "microcredito" - domande dal 15 settembre  	 Sardegna: prosegue l'iniziativa dell'Assessorato regionale del Lavoro rivolta a finanziare con  il microcredito coloro che vogliono avviare una nuova iniziativa imprenditoriale in Sardegna o realizzare un nuovo investimento nell'ambito di  iniziative esistenti e si trovano in condizioni di difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito con la pubblicazione del nuovo  Bando Microcredito 2014- Il Fondo microcredito FSE prevede la concessione di un mutuo fino a 25mila euro a tasso zero, rimborsabile in 60 mesi.
   	L'intervento, gestito dalla  Sfirs SpA, non comporta la richiesta di garanzie, fatta eccezione per le società a responsabilità limitata e le cooperative a  responsabilità limitata.  Possono richiedere l’agevolazione:  | 
     |   Sardegna: prorogato con modifiche il  bando del programma "Servizi ICT per il turismo"  	 La Regione Sardegna tramite "Sardegna Ricerche" ha prorogato al 30 novembre 2014 la scadenza del il bando del programma  "Servizi ICT per il turismo" che prevede aiuti a favore delle micro, piccole e medie imprese turistiche operative in Sardegna per l'acquisizione di  servizi ICT.  Il bando è stato adeguato al Regolamento (UE)  1407/2013 relativo agli aiuti "de minimis" e da oggi prevede la possibilità di accesso agli aiuti anche per le strutture ricettive con almeno  25 posti letto a condizione che il loro periodo di apertura sia esteso a tutto l'anno. Il costo massimo ammissibile per ciascun intervento à di  25.000 con un contributo massimo a fondo perduto del 70%.   	Scadenza 30 novembre  2014.   | 
     |   Sardegna: dal Gal Alta Gallura 2  nuovi Bandi per Agriturismo e piccola ricettività   	 Sardegna - Gal Alta Gallura - Approvato il bando relativo alla Misura 313 “Incentivazione di attività  turistiche” - Azione 4 "Servizi di piccola ricettività" - 2° pubblicazione e il bando relativo alla Misura 311  “Diversificazione verso attività non agricole” - Azione 1 "Sviluppo dell'attività agrituristica ivi compreso  l'agricampeggio" - 2° pubblicazione.   	 Si tratta di due bandi dal  GAL Alta Gallura che prevedono la concessione di contributi per la creazione di nuove strutture agrituristiche e per lo svolgimento di altre  attività ricettive di piccole dimensioni. Il termine ultimo di presentazione delle domande è fissato al  15/09/2014. | 
     |   Fondo Ingenium Sardegna: Imprese  innovative: il regime di aiuti è applicabile sino a fino anno  	 L’Assessorato dell’Industria ha emanato il decreto che stabilisce l’applicabilità fino a fine anno degli  aiuti relativi al PO FESR Sardegna  2007-2013 – Asse VI Linea di attività 6.2.2.b – Interventi per la costituzione di un fondo di venture capital (seed capital, start  up capital e expansion capital) per l'investimento in imprese innovative.  Il Fondo Ingenium Sardegna investe in nuove imprese ed imprese  esistenti con progetti imprenditoriali di sviluppo. La partecipazione del Fondo al capitale sociale di ciascuna impresa è minoritaria, non  superiore al 49% del capitale sociale, per un importo massimo di 1.500.000 Euro per impresa destinataria su un arco di dodici mesi e per un  massimo di 4 annualità. La dotazione finanziaria del fondo è pari a 34 milioni di euro, la metà dei quali conferiti dalla Regione  Sardegna. Scadenza:31 dicembre 2014.   | 
     |   SARDEGNA: Fondi Europei 2014-2020:  approvati i Programmi Operativi Regionali  	  		 Ammonta a ben 2,7 miliardi di euro l'importo complessivo dei Fondi previsti per la realizzazione dei programmi  approvati per la Regione Sardegna.   		 Le importanti sigle di riferimento dei programmi suddetti  che diventeranno certamente familiari per gli addetti ai lavori sono:  "POR FESR 2014.2020", "POR FSE 2014-2020" e "POR PSR  2014-2020".   		Per  la Sardegna si tratta di una importantissima approvazione che comporta il conseguente invio a Bruxelles dei Programmi Operativi Regionali (POR) a  valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e sul fondo Fondo Sviluppo Europeo e sul Programma Sviluppo Rurale 2014-20120.     		Presentiamo un basso una breve sintesi dei programmi  approvati:   | 
     |   Sardegna: Contributi per  l’esposizione dell’artigianato artistico sardo  	 L’Assessorato del Turismo, artigianato e commercio ha pubblicato il bando per la concessione di contributi  a fondo perduto per la realizzazione di corner espositivi e di vetrine virtuali da dedicare all’esposizione dei prodotti dell’artigianato  artistico sardo, espressione dell’identità locale. Previsto un contributo a fondo perduto del 90% nella  misura massima di 20.000 euro per impresa. Scadenza 17 novembre 2014.   	L’avviso è  rivolto alle imprese che gestiscano strutture ricettive, porti ed aeroporti ubicati in Sardegna.   | 
     |   Finanziato per il triennio 2014-2016  il Fondo di Garanzia per la prima casa  	 Finanziato per il triennio 2014-2016 il Fondo di Garanzia per la prima casa, con una  somma totale di 200 milioni di euro:   	il  decreto attuativo è stato firmato dal ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi il 4 agosto 2014.    	Si  tratta del Fondo istituito dal Dm 256/2010, che da questo 2014 – in virtù dell’articolo 6 del Dl 102/2013 -  ha ampliato il suo raggio d’azione ai giovani sotto i 35 anni titolari di un rapporto di lavoro atipico.   | 
     |   Sardegna: Contributi alle  organizzazioni di volontariato di protezione civile  	 Sardegna:  approvati con una delibera i criteri di assegnazione e le modalità di erogazione dei contributi alle organizzazioni  di volontariato di protezione civile per l’annualità 2014.   	Scadenza presentazione domande: 25 settembre 2014.   	L’obiettivo è quello di fornire alle  organizzazioni di volontariato, iscritte nell'elenco regionale, ogni forma di supporto tecnico ed organizzativo attraverso l'erogazione di contributi  per:    | 
     |   Sardegna: Adesioni per la  manifestazione fieristica “Vinitaly 2015”  	 L'Assessorato dell'Agricoltura invita le aziende  del comparto vitivinicolo che operano in Sardegna a presentare, entro il 12 settembre 2014, la domanda di partecipazione alla manifestazione  fieristica "Vinitaly 2015". La manifestazione fieristica si svolgerà a Verona dal 22 al 25 marzo 2015.
   | 
     |   Sardegna: pubblicato l'avviso di  avvio della fase 2 per il bando Pia 2013  	 La Regione Sardegna tramite il Centro regionale di  programmazione ha integrato le disposizioni procedimentali del bando "Pacchetti integrati di agevolazione (PIA) industria, artigianato e servizi" 2013  e pubblicato l’avviso di avvio della fase 2 per le imprese prioritarie e imprese non prioritarie della graduatoria definitiva. Le imprese beneficiarie, ai fini della conferma dell’aiuto, dovranno presentare la documentazione prevista per la fase 2 e dimostrare la  sussistenza dei requisiti attestati in fase 1 dal 1 settembre al 30 ottobre 2014.
   | 
     |   Sardegna: nuovo bando 2014  Microcredito: dal 15 settembre le domande  	 Sardegna: pronto il nuovo bando per il Microcredito e rafforzamento "Garanzia  giovani".   	  Dal 15 settembre 2014 la  presentazione delle domande.   	 Sarà pubblicato entro  pochi giorni il nuovo bando 2014 per l'accesso al Microcredito, che ha consentiro negli ultimi quattro anni, ad oltre cinquemila sardi  (età media 38-39 anni) hanno ricevuto prestiti a tasso zero per un massimo di 25 mila euro e hanno avviato un’attività  imprenditoriale.   | 
|   NUOVA SABATINI: ampliate le  agevolazioni per le imprese  	 Con l'approvazione  definitiva del Decreto legge Competitività del 7 agosto sono state aumentate le agevolazioni per le imprese  che effettuano investmenti in beni stumentali.   	  In particolare è stato introdotto un nuovo contributo aggiuntivo del 15% sotto forma di  credito di imposta da calcolarsi sugli incrementi degli investimenti effettuati in beni strumentali.Il contributo si somma alle altre agevolazioni  già previste, e cioè al contributo in conto interessi e alla garanzia gratuita del 80%.   	In particolare si tratta di un contributo del 15% sugli investimenti realizzati oltre la media del  quinquennio precedente. Il credito è scaglionato in tre rate annuali di pari importo, da utilizzarsi in compensazione nel modello F24 - dal  1° gennaio del secondo anno successivo a quello di effettuazione dell'investimento.   | 
|   Sardegna: adesioni per la  partecipazione alle fiere WTM di Londra e TTI a Rimini  	 Con la Regione  al World Travel Market - WTM di Londra (3-6 novembre 2014) e al Travel Trade Italia - TTI a Rimini (9-11 ottobre 2014). La Regione Sardegna tramite  l'Assessorato regionale del Turismo seleziona le imprese che potranno essere ospitate nello stand della Regione alle fiere World Travel Market - WTM a  Londra (3-6 novembre 2014) e Travel Trade Italia - TTI a Rimini (9-11 ottobre 2014).   	  		Potranno presentare le candidature le  seguenti tipologie di imprese localizzate in Sardegna:    | 
|   Contributi a favore delle imprese  colpite dall’evento alluvionale del 18 novembre 2013  	 La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Oristano, nell’ambito delle  attività previste dal progetto “Supporto alle imprese della provincia colpite da calamità naturale”, a valere sul  “Fondo Perequativo 2013: contributi per calamità naturali”, emana un bando per l'assegnazione di contributi a favore delle imprese  colpite dall’evento alluvionale del 18 novembre 2013. Scadenza 29 agosto 2014.   | 
     
 CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULENZA PERSONALIZZATA E APPUNTAMENTI       APPUNTAMENTI A CAGLIARI, MILANO ROMA, IN  ALTRE CITTA' E IN VIDEO CONFERENZA SU SKYPE     Registratevi  gratuitamente per essere informati sulle novità e per accedere alle aree riservate del sito: cliccate qui' per registrarvi     VI INTERESSANO LE AGEVOLAZIONI E I FINANZIAMENTI PER UN'ALTRA REGIONE?volete  ricevere le newsletter con le informazioni sui contributi di un'altra regione?   cliccate sul  collegamento seguente per ricevere le newsletter delle altre regioni di vostro interesse        TEST GRATUITO PER CONTROLLARE A QUALI AGEVOLAZIONI AVETE DIRITTO?   cliccate sul collegamento seguente per un test on line completamente gratuito   https://adobeformscentral.com/?f=T6w9U449j3lQf-VZY6cEQg#         DESIDERI MAGGIORI  INFORMAZIONI?   
   |                                                                                       INFO  |  |