| |||||
![]() | |||||
Spett. Andsoforever Droponsardegna, Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese. Non esitate a contattarci per informazioni. Bando Marchi Storici: contributi fino all'80% per la valorizzazione di Marchi depositati prima del 1967. Domande dal 4 aprile 2017
Leggi tutto Calabria: contributi ai Comuni per l'Efficienza Energetica dell'Illuminazione pubblica
Leggi tutto Umbria: nuove agevolazioni per la costituzione di imprese giovanili e femminili
Leggi tutto Al via dal 1 gennaio 2016 Garanzia Giovani con incentivi fino a 8.060 euro a chi assume, in tutta Italia, un giovane fino a 29 anni.
Leggi tutto INAIL: pubblicato il bando ISI 2016. contributi del 65% alle Micro e Pmi, anche individuali. compreso commercio alimentari, bar e ristoranti. Domande dal 19 aprile 2017.
Leggi tutto LA NUOVA SABATINI RIPARTE DAL 2 GENNAIO 2017: approvato il decreto.
Leggi tutto CONTRATTO DI SVILUPPO: nuove modifiche alla disciplina delle agevolazioni![]() LOCALIZZAZIONE: Le risorse finanziarie sono destinate per l’80% al Mezzogiorno e per il 20% alle regioni del Centro-Nord e potranno essere incrementate ulteriormente con i fondi della programmazione comunitaria e nazionale. MODIFICHE PRINCIPALI: introdotte con Decreto 8 novembre 2016 che riguardano: -Termini avvio e conclusione programma di sviluppo; - Limiti minimi degli investimenti previsti nel programma di sviluppo nel caso sia realizzato da più soggetti in forma congiunta tramite lo strumento del contratto di rete; - Termini istruttoria ed erogazione. PROGRAMMI AMMESSI: di tipo industriale, turistico o di tutela ambientale. L’INVESTIMENTO MINIMO: 20 milioni di euro. Per le attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli l'investimento minimo richiesto e ridotto a 7,5 milioni di euro. BENEFICIARI: alle imprese, italiane ed estere. Il contratto di sviluppo potrà inoltre essere realizzato da più soggetti in forma congiunta tramite lo strumento del contratto di rete. AGEVOLAZIONI: le agevolazioni sono concesse, nei limiti delle vigenti norme in materia di aiuti di Stato, nelle seguenti forme, anche in combinazione tra loro: -finanziamento agevolato, nei limiti del 75% delle spese ammissibili; contributo in conto interessi; contributo in conto impianti; contributo diretto alla spesa. Leggi tutto Lombardia: Bando "Export Business Manager - IMPRESE". Domande dal 10 gennaio 2017 fino ad esaurimento risorse.![]() LA REGIONE LOMBARDIA attraverso il bando "Export Business Manager - IMPRESE" intende sostenere l’adozione di nuovi modelli di business per la promozione dell’export da parte delle MPMI e reti d’imprese promuovendo la realizzazione di progetti articolati per sviluppare e consolidare il business nei mercati target. BENEFICIARI:Micro Piccole e Medie Imprese Lombarde – Reti di impresa a soggetto o a contratto. INTERVENTI FINANZIABILI: realizzazione di progetti di promozione dell’export delle MPMI e delle reti d’impresa per svilupparsi e consolidarsi nei mercati target attraverso l’adozione di modelli di business. CONTRIBUTO: contributo a fondo perduto di importo fisso pari a € 8.000,00 a fronte di una spesa ammissibile di almeno € 13.000,00 per l’acquisizione di servizi per la promozione dell’export erogati da Export Business Manager. CONTRIBUTO AGGIUNTIVO: a fronte di una spesa aggiuntiva ammissibile di almeno € 5.000,00 per l’acquisizione di servizi di promozione e/o per la partecipazione a fiere internazionali in Italia o all’estero secondo quanto indicato alle lettere b) e c) dell’art. 5.2, sarà riconosciuto un contributo aggiuntivo a fondo perduto di importo fisso di € 2.000,00. RISORSE: 4 milioni di euro le risorse disponibili. DOMANDE: dal 10 gennaio 2017 fino ad esaurimento risorse. Leggi tutto CULTURA CREA: prosegue con i primi risultati il programma di incentivi per chi vuole creare o sviluppare iniziative imprenditoriali (anche no profit) nel settore dell'industria culturale-turistica nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sic
Leggi tutto MISE: concessione di Finanziamenti a tasso zero in favore delle imprese che risultano in crisi in quanto vittime di mancati pagamenti![]() FINANZIAMENTO: puo' essere concesso alle PMI beneficiarie un finanziamento agevolato a tasso zdero: di importo non superiore alla somma dei crediti documentati e non pagati vantati dalla PMI beneficiaria nei confronti delle imprese debitrici alla data di presentazione della domanda e non superiore alle capacita' di rimborso della stessa PMI beneficiaria; CARATTERISTICHE: finanziamento regolato a tasso d’interesse pari allo zero per cento; di durata non inferiore a tre anni e non superiore a dieci anni, comprensiva di un periodo di preammortamento massimo di due anni; avente le caratteristiche di credito privilegiato. MASSIMALE: importo del finanziamento comunque non deve essere superiore a euro 500.000,00. REQUISITI: le PMI, alla data di presentazione della domanda, devono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) presentano una situazione di potenziale crisi di liquidita' a causa di mancati pagamenti da parte delle imprese debitrici. b) sono regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese; c) risultano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti. DOMANDE: Le PMI beneficiarie presentano al Ministero dello Sviluppo Economico le domande di finanziamento agevolato. Leggi tutto Lombardia: istituita la nuova misura "AL VIA" per valorizzazione degli investimenti aziendali.
Leggi tutto Garanzia Giovani: fino a 8.060 euro di incentivo per chi assume, in tutta Italia, un giovane fino a 29 anni.
Leggi tutto NON VUOI PIU' RICEVERE QUESTA NEWSLETTER? Cancellati | |||||
Inizio prima di iniziare
L'idea e' di fare un viaggio, come quelli che si facevano prima, lenti lenti, in cui si poteva osservare tutto e godere di tutto.
Questo viaggio lo faro' col mio longskate, seguendo le strade costiere della sardegna fermandomi per surfare ogni volta che ci sono onde.
Dove voglio arrivare? non lo so, andro' avanti per 20/25 giorni a partire dai primi giorni di agosto e non mi metto una meta', perche' porterebbe alla fretta e denaturerebbe il tutto.
La partenza e' da Villacidro (CA) e mi (ci?) seguira' uno o due furgoni di supporto.
Mi piacerebbe che chiunque voglia condividere questa esperienza con me non esitasse a contattarmi...
Mi piacerebbe che fossimo in tanti a skateare per quelle strade per poi buttarci in acqua e bere una birra la sera, poter godere del vento,del mare e delle immagini con cui la Sardegna riesce sempre a stupirmi.
Ogni giorno del mio viaggio aggiornero' questo blog ed indichero' la mia posizione in modo tale che chiunque si voglia unire al viaggio anche per soli pochi km lo possa fare, e sara' il benvenuto!
Per qualsiasi cosa (info, supporto ed insulti) contattatemi all'indirizzo info@alessandromurgia.it
Grazie
sabato 31 dicembre 2016
Bando Marchi Storici: contributi fdel 80%. - Calabria: contributi ai Comuni per Efficienza Energetica. - Umbria: nuove agevolazioni per imprese giovanili e femminili .- Dal 1 gennaio 2016 Garanzia Giovani, incentivi a chi assume.-Bando Inail 2016-17
giovedì 29 dicembre 2016
LA NUOVA SABATINI RIPARTE DAL 2 GENNAIO 2017: approvato il decreto.
| |||||
![]() | |||||
Spett. Andsoforever Droponsardegna, Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese. Non esitate a contattarci per informazioni. LA NUOVA SABATINI RIPARTE DAL 2 GENNAIO 2017: approvato il decreto.
Leggi tutto CONTRATTO DI SVILUPPO: nuove modifiche alla disciplina delle agevolazioni![]() LOCALIZZAZIONE: Le risorse finanziarie sono destinate per l’80% al Mezzogiorno e per il 20% alle regioni del Centro-Nord e potranno essere incrementate ulteriormente con i fondi della programmazione comunitaria e nazionale. MODIFICHE PRINCIPALI: introdotte con Decreto 8 novembre 2016 che riguardano: -Termini avvio e conclusione programma di sviluppo; - Limiti minimi degli investimenti previsti nel programma di sviluppo nel caso sia realizzato da più soggetti in forma congiunta tramite lo strumento del contratto di rete; - Termini istruttoria ed erogazione. PROGRAMMI AMMESSI: di tipo industriale, turistico o di tutela ambientale. L’INVESTIMENTO MINIMO: 20 milioni di euro. Per le attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli l'investimento minimo richiesto e ridotto a 7,5 milioni di euro. BENEFICIARI: alle imprese, italiane ed estere. Il contratto di sviluppo potrà inoltre essere realizzato da più soggetti in forma congiunta tramite lo strumento del contratto di rete. AGEVOLAZIONI: le agevolazioni sono concesse, nei limiti delle vigenti norme in materia di aiuti di Stato, nelle seguenti forme, anche in combinazione tra loro: -finanziamento agevolato, nei limiti del 75% delle spese ammissibili; contributo in conto interessi; contributo in conto impianti; contributo diretto alla spesa. Leggi tutto Lombardia: Bando "Export Business Manager - IMPRESE". Domande dal 10 gennaio 2017 fino ad esaurimento risorse.![]() LA REGIONE LOMBARDIA attraverso il bando "Export Business Manager - IMPRESE" intende sostenere l’adozione di nuovi modelli di business per la promozione dell’export da parte delle MPMI e reti d’imprese promuovendo la realizzazione di progetti articolati per sviluppare e consolidare il business nei mercati target. BENEFICIARI:Micro Piccole e Medie Imprese Lombarde – Reti di impresa a soggetto o a contratto. INTERVENTI FINANZIABILI: realizzazione di progetti di promozione dell’export delle MPMI e delle reti d’impresa per svilupparsi e consolidarsi nei mercati target attraverso l’adozione di modelli di business. CONTRIBUTO: contributo a fondo perduto di importo fisso pari a € 8.000,00 a fronte di una spesa ammissibile di almeno € 13.000,00 per l’acquisizione di servizi per la promozione dell’export erogati da Export Business Manager. CONTRIBUTO AGGIUNTIVO: a fronte di una spesa aggiuntiva ammissibile di almeno € 5.000,00 per l’acquisizione di servizi di promozione e/o per la partecipazione a fiere internazionali in Italia o all’estero secondo quanto indicato alle lettere b) e c) dell’art. 5.2, sarà riconosciuto un contributo aggiuntivo a fondo perduto di importo fisso di € 2.000,00. RISORSE: 4 milioni di euro le risorse disponibili. DOMANDE: dal 10 gennaio 2017 fino ad esaurimento risorse. Leggi tutto CULTURA CREA: prosegue con i primi risultati il programma di incentivi per chi vuole creare o sviluppare iniziative imprenditoriali (anche no profit) nel settore dell'industria culturale-turistica nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sic
Leggi tutto MISE: concessione di Finanziamenti a tasso zero in favore delle imprese che risultano in crisi in quanto vittime di mancati pagamenti![]() FINANZIAMENTO: puo' essere concesso alle PMI beneficiarie un finanziamento agevolato a tasso zdero: di importo non superiore alla somma dei crediti documentati e non pagati vantati dalla PMI beneficiaria nei confronti delle imprese debitrici alla data di presentazione della domanda e non superiore alle capacita' di rimborso della stessa PMI beneficiaria; CARATTERISTICHE: finanziamento regolato a tasso d’interesse pari allo zero per cento; di durata non inferiore a tre anni e non superiore a dieci anni, comprensiva di un periodo di preammortamento massimo di due anni; avente le caratteristiche di credito privilegiato. MASSIMALE: importo del finanziamento comunque non deve essere superiore a euro 500.000,00. REQUISITI: le PMI, alla data di presentazione della domanda, devono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) presentano una situazione di potenziale crisi di liquidita' a causa di mancati pagamenti da parte delle imprese debitrici. b) sono regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese; c) risultano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti. DOMANDE: Le PMI beneficiarie presentano al Ministero dello Sviluppo Economico le domande di finanziamento agevolato. Leggi tutto Lombardia: istituita la nuova misura "AL VIA" per valorizzazione degli investimenti aziendali.
Leggi tutto Garanzia Giovani: fino a 8.060 euro di incentivo per chi assume, in tutta Italia, un giovane fino a 29 anni.
Leggi tutto Invitalia: aperta la Call per manifestazioni di interesse ad investimenti nell'area di Crisi Industriale di Taranto. Scadenza 3 febbraio 2017.
Invitalia, nell’ambito dell’elaborazione del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dell’area di crisi di Taranto - costituita dai territori dei Comuni di Taranto, Crispiano, Massafra, Montemesola e Statte - promuove una call di manifestazioni di interesse ad investire, con l’obiettivo di definire i fabbisogni di sviluppo dell’area. LA CALL: ha finalità meramente conoscitive e non dà luogo a titoli di preferenza o diritti. Le manifestazioni di interesse devono riguardare iniziative imprenditoriali, da localizzare nell’area di crisi, finalizzate alla realizzazione di programmi di investimento e connessi programmi occupazionali. DOMANDE: Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 3 febbraio 2017. Leggi tutto INAIL: contributi del 65% alle Micro e Pmi, anche individuali, con il prossimo bando Isi 2017. Compreso commercio alimentari, bar e ristoranti.
Leggi tutto Toscana:bando "Sostegno alle Imprese in forma singola o associata per l'iinovazione
Leggi tutto Toscana:bando "Sostegno alle Imprese aggregate per progetti innovativi strategici o sperimentali",
Leggi tutto Campania: Ben-Essere Giovani: emanato l'Avviso pubblico "Organizziamoci". Scadenze: 2 gennaio e 31 gennaio
Leggi tutto NON VUOI PIU' RICEVERE QUESTA NEWSLETTER? Cancellati | |||||