| SE NON VEDETE CORRETTAMENTE LE IMMAGINI CLICCATE PER VISUALIZZARE LA NEWSLETTER NEL VOSTRO BROWSER, view it online | |||
| Newsletter del 16 Settembre 2015   |   |||
      |   Tag | ||
|    Gentile Andsoforever Droponsardegna vi inviamo le ultime novità in materia di contributi e agevolazioni per le imprese in Sardegna. NON SIETE INTERESSATI ALLA SARDEGNA? 
 vi interessano i contributi per altre regioni? 
 .   	   	 In particolare vengono agevolati i progetti di crescita dell'impresa, con capacità di innovare o rinnovare, creando valore aggiunto e sviluppo. 
   	   	  L’Autoimprenditorialità (Decreto legislativo 185/2000, Titolo I) è l’incentivo  che sostiene i giovani e le donne che vogliono avviare un'impresa.   	 Le agevolazioni, che dal 1986 hanno favorito la creazione e l'ampliamento di imprese giovanili, sono  state modificate dal Decreto-legge 23 dicembre 2013. Gli incentivi, modificati dal Decreto-legge 23 dicembre 2013,  tornano adesso pertanto pienamente operativi con la pubblicazione del regolamento attuativo da parte del Ministero dello Sviluppo Economico che  entrerà in vigore il 20 settembre 2015.   	Le nuove agevolazioni mirano a sostenere, in tutta Italia, la creazione di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione  giovanile o femminile.   	Le imprese composte in prevalenza da donne o da giovani fino a 35 anni di età potranno ottenere un mutuo agevolato a tasso  zero per la realizzazione di investimenti fino a 1,5 milioni di euro, della durata di 8 anni e pari al 75% dell'importo  dell'investimento.   	Possono essere finanziate le iniziative relative alla produzione di beni nei  settori dell'industria,  dell'artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli, ovvero  all'erogazione di servizi in qualsiasi settore, incluse le iniziative nel  commercio e nel turismo, nonche' le  iniziative relative agli ulteriori settori di particolare rilevanza per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile riguardanti: 1) la filiera turistico-culturale, intesa come attività finalizzate alla valorizzazione e  alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché al miglioramento dei servizi per la ricettività e  l’accoglienza; 2) l’innovazione sociale,  intesa come produzione di beni e fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali ovvero soddisfano nuovi bisogni sociali, anche attraverso  soluzioni innovative.   	Domande a sportello in ordine di data di ricezione. (Clicca  quì per maggiori informazioni)  .   	   	Beneficiari sono tutte le imprese già costituite o i professionisti già titolari di partita IVA, in entrambi i casi da non più di 5 anni.   L'intervento del Fondo avviene  mediante la concessione di una garanzia pubblica sulle operazioni di microcredito ed ha lo scopo di sostenere l'avvio e lo sviluppo della  microimprenditorialità e delle professioni, favorendone l'accesso alle fonti finanziarie.   	La copertura della garanzia per tutte le operazioni di microcredito è quella massima prevista in base  alla normativa in vigore: il Fondo interviene infatti fino all’80% dell’ammontare del finanziamento  concesso. (Clicca quì per maggiori  informazioni) . 
   	    					FINANZIAMENTI    					CON I FONDI EUROPEI   					HAI UN PROGETTO  IMPRENDITORIALE?   					VUOI ESPANDERE LA TUA IMPRESA CON I FONDI BEI?   					   					PER:   					    					    					    	  . 
 CONTATTATECI   PER MAGGIORI INFORMAZIONI  CONSULENZA PERSONALIZZATA E APPUNTAMENTI   APPUNTAMENTI A CAGLIARI E IN VIDEO CONFERENZA SU SKYPE 
 Registratevi  gratuitamente  
 Chiedete un appuntamento per una consulenza personalizzata: CLICCATE SUL COLLEGAMENTO SOTTOSTANTE PER SCARICARE IL MODULO DI RICHIESTA APPUNTAMENTO 
 VI INTERESSANO LE AGEVOLAZIONI E I FINANZIAMENTI PER UN'ALTRA REGIONE?clicca quì per ricevere le newsletter delle altre regioni di vostro interesse 
 PER  CONTROLLARE SE AVETE DIRITTO AI CONTRIBUTI 
 clicca quì per il controllo gratuito 
 DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI? 
 
 
 
  |   |||
|    
 
 
  |   |||
|    PER CANCELLARVI: If you don't want to receive our news anymore, unsubscribe SE LA CANCELLAZIONE AUTOMATICA NON DOVESSE FUNZIONARE INVIATE UNA MAIL A info@sardegnacontributi.it indicando nell'oggetto cancella o remove  |   |||
Inizio prima di iniziare
Con tutto questo inseguo un'idea...
L'idea e' di fare un viaggio, come quelli che si facevano prima, lenti lenti, in cui si poteva osservare tutto e godere di tutto.
Questo viaggio lo faro' col mio longskate, seguendo le strade costiere della sardegna fermandomi per surfare ogni volta che ci sono onde.
Dove voglio arrivare? non lo so, andro' avanti per 20/25 giorni a partire dai primi giorni di agosto e non mi metto una meta', perche' porterebbe alla fretta e denaturerebbe il tutto.
La partenza e' da Villacidro (CA) e mi (ci?) seguira' uno o due furgoni di supporto.
Mi piacerebbe che chiunque voglia condividere questa esperienza con me non esitasse a contattarmi...
Mi piacerebbe che fossimo in tanti a skateare per quelle strade per poi buttarci in acqua e bere una birra la sera, poter godere del vento,del mare e delle immagini con cui la Sardegna riesce sempre a stupirmi.
Ogni giorno del mio viaggio aggiornero' questo blog ed indichero' la mia posizione in modo tale che chiunque si voglia unire al viaggio anche per soli pochi km lo possa fare, e sara' il benvenuto!
Per qualsiasi cosa (info, supporto ed insulti) contattatemi all'indirizzo info@alessandromurgia.it
Grazie
L'idea e' di fare un viaggio, come quelli che si facevano prima, lenti lenti, in cui si poteva osservare tutto e godere di tutto.
Questo viaggio lo faro' col mio longskate, seguendo le strade costiere della sardegna fermandomi per surfare ogni volta che ci sono onde.
Dove voglio arrivare? non lo so, andro' avanti per 20/25 giorni a partire dai primi giorni di agosto e non mi metto una meta', perche' porterebbe alla fretta e denaturerebbe il tutto.
La partenza e' da Villacidro (CA) e mi (ci?) seguira' uno o due furgoni di supporto.
Mi piacerebbe che chiunque voglia condividere questa esperienza con me non esitasse a contattarmi...
Mi piacerebbe che fossimo in tanti a skateare per quelle strade per poi buttarci in acqua e bere una birra la sera, poter godere del vento,del mare e delle immagini con cui la Sardegna riesce sempre a stupirmi.
Ogni giorno del mio viaggio aggiornero' questo blog ed indichero' la mia posizione in modo tale che chiunque si voglia unire al viaggio anche per soli pochi km lo possa fare, e sara' il benvenuto!
Per qualsiasi cosa (info, supporto ed insulti) contattatemi all'indirizzo info@alessandromurgia.it
Grazie
mercoledì 16 settembre 2015
FONDI EUROPEI: finanziamenti agevolati alle PMI in Sardegna
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)









Nessun commento:
Posta un commento